“Il VAR a chiamata non deve essere visto come una challenge tra arbitro e allenatore“. L’ex-direttore di gara Massimiliano Irrati, ora specialista VAR per le competizioni FIFA, ha spiegato lunedì ai fischietti della Serie C (in ritiro a Cascia) come funzionerà il Football Video Support.
Lo strumento, che sarà introdotto nel campionato di Lega Pro a partire dalla stagione 2025/2026, permetterà agli allenatori di chiedere all’arbitro la revisione di azioni dubbie durante lo stesso match. Ciascun mister avrà a disposizione due chiamate a partita, da utilizzare in casi specifici. Con l’ausilio delle riprese video disponibili in un monitor a bordo campo, il direttore di gara riguarderà l’azione contestata dal tecnico e potrà cambiare o confermare la scelta adottata sul terreno di gioco.
“Dovete comunque dimostrare di avere personalità per prendere decisioni nei momenti critici della gara“, ha anche ribadito Irrati, chiarendo agli arbitri quale sarà il ruolo del quarto uomo e tutti gli aspetti del protocollo inerenti l’innovazione.
(Fonte: aia-figc.it)