Michael BRENTAN (Voto: 6)
Scelto spesso da Greco come mezzala accanto a Giorico, ha caratteristiche prevalentemente difensive. Buon recuperatore di palloni, sa inoltre proporsi all’occorrenza in fase d’attacco.
PRESENZE: 30 (25 da titolare) / RETI: 1 / ASSIST: 2 / MINUTI GIOCATI: 2.106 / AMMONIZIONI: 5 / ESPULSIONI: 0
Michele CARBONI (Voto: n.g.)
Non è andata esattamente come ci si attendeva per il giovane trequartista sassarese. Arrivato a gennaio dal Cagliari via Ternana, ha avuto appena il tempo di qualche breve lampo e una rete al Pontedera. Un infortunio muscolare ne ha condizionato gli ultimi mesi. Ha osservato il playoff dalla panchina.
PRESENZE: 5 (2 da titolare) / RETI: 1 / ASSIST: 0 / MINUTI GIOCATI: 173 / AMMONIZIONI: 5 / ESPULSIONI: 0
Riccardo CASINI (Voto: 6)
Tanta panchina per il giocatore ferrarese: ha collezionato il minor numero di minuti tra tutti i centrocampisti della squadra, se escludiamo Carboni. Lui per primo avrebbe sperato in un salto di qualità dopo i 5 anni di Arzignano.
PRESENZE: 19+1 nei playoff (5 da titolare) / RETI: 1 / ASSIST: 1 / MINUTI GIOCATI: 607 / AMMONIZIONI: 3 / ESPULSIONI: 0
Daniele GIORICO (Voto: 6,5)
Il geometra del centrocampo rossoblù, dallo stile ordinato e senza troppe variazioni al tema. Un problema fisico lo ha privato della possibilità di giocare il playoff con l’Atalanta Under 23: è stato l’unico a parlare mercoledì scorso, tra commozione e amarezza.
PRESENZE: 27 (25 da titolare) / RETI: 0 / ASSIST: 3 / MINUTI GIOCATI: 2.254 / AMMONIZIONI: 10 / ESPULSIONI: 0
Abdoul Razack GUIÉBRÉ (Voto: 6,5)
Esterno designato per coprire la corsia mancina, ha vissuto una stagione altalenante ma comunque da titolare fisso nel quartetto di centrocampo scelto da Greco. 5 le sue reti in campionato, tra cui spicca la doppietta al Legnago ad ottobre. Ha peccato di continuità.
PRESENZE: 37+1 nei playoff (29+1 nei playoff da titolare) / RETI: 5 / ASSIST: 5 / MINUTI GIOCATI: 2.254 / AMMONIZIONI: 7 / ESPULSIONI: 0
Matteo LIVIERO (Voto: 5,5)
Ha coperto le spalle a Guiébré sulla fascia sinistra, cercando di rendersi utile tanto in copertura quanto in fase propositiva: con esiti altalenanti.
PRESENZE: 22+2 nei playoff (12+1 nei playoff da titolare) / RETI: 0 / ASSIST: 3 / MINUTI GIOCATI: 1.210 / AMMONIZIONI: 1 / ESPULSIONI: 0
Alessandro MASALA (Voto: 6)
Non ha potuto usufruire di tantissimo minutaggio, incappando inoltre in qualche problema fisico. Ha svolto prevalentemente il ruolo di rincalzo, come mezzala sinistra: auspica in futuro, se dovesse rimanere in rossoblù, di ritagliarsi il suo spazio.
PRESENZE: 24+1 nei playoff (7+1 da titolare) / RETI: 2 / ASSIST: 1 / MINUTI GIOCATI: / AMMONIZIONI: 2 / ESPULSIONI: 1
Giuseppe MASTINU (Voto: 7,5)
Ha illuminato la stagione della Torres con i suoi lampi di classe, mettendo a disposizione il mancino per creare assecondando la – frequente – buona vena del momento. Uomo-assist principe della squadra.
PRESENZE: 34+2 nei playoff (27 da titolare) / RETI: 4 / ASSIST: 7+1 nei playoff / MINUTI GIOCATI: 2.469 / AMMONIZIONI: 8+1 nei playoff / ESPULSIONI: 1
Eyob ZAMBATARO (Voto: 5)
Specialista della fascia destra, non ha saputo fare uno scatto degno di nota quando è stato chiamato in causa partendo spesso dalla panchina. L’unica rete stagionale l’ha realizzata ad ottobre contro la Ternana.
PRESENZE: 31+2 nei playoff (14 da titolare) / RETI: 1 / ASSIST: 1 / MINUTI GIOCATI: 1.578 / AMMONIZIONI: 2 / ESPULSIONI: 0
Giacomo ZECCA (Voto: 7)
Prima scelta della fascia destra, ha dovuto disertare 6 partite per infortunio con il grande spavento del 19 gennaio contro il Campobasso. Efficace in fase propositiva, si è confermato su buoni livelli alla seconda annata in Sardegna.
PRESENZE: 28+2 nei playoff (24+2 da titolare) / RETI: 3 / ASSIST: 4+1 / MINUTI GIOCATI: 2.099 / AMMONIZIONI: 1 / ESPULSIONI: 0
*Non utilizzati: Marco FIORI (una panchina), Cristian FRAU (3 panchine), Loris XHANI (3 panchine).