Torres, il pagellone 2024-25: attaccanti

Pagelle e statistiche dei giocatori della Torres nella stagione appena conclusa: chiudiamo con il reparto offensivo.

Adama DIAKITÉ (Voto: 6)

Quante pause in questa stagione! Diversi problemi fisici e cali di forma non lo hanno sostenuto: da sottolineare la bravata in Coppa contro il Milan Futuro, fruttata 4 turni di squalifica. Un protagonista che è mancato: e parecchio. Zero minuti disputati nei playoff.

PRESENZE: 25 (18 da titolare) / RETI: 7 / ASSIST: 0 / MINUTI GIOCATI: 1.150 / AMMONIZIONI: 4 / ESPULSIONI: 0


Manuel FISCHNALLER (Voto: 7,5)

Eccolo, il bomber della squadra rossoblù. Ha migliorato la performance della stagione precedente, contribuendo da protagonista al torneo d’alta classifica della Torres. Ha speso tantissimo e dato tutto, vivendo qualche breve periodo di appannamento.

PRESENZE: 38+2 nei playoff (39 da titolare) / RETI: 14 / ASSIST: 4 / MINUTI GIOCATI: 3.115 / AMMONIZIONI: 3 / ESPULSIONI: 0


Andrea FOIS (Voto: n.g.)

Un giovane da seguire con attenzione e far crescere per il futuro, che ha avuto la possibilità di strappare la fiducia di Greco e farsi valere nelle rappresentative nazionali di categoria. Esordire in prima squadra a 16 anni e 9 mesi non è da tutti: in bocca al lupo.

PRESENZE: 2 / RETI: 0 / ASSIST: 0 / MINUTI GIOCATI: 10 / AMMONIZIONI: 0 / ESPULSIONI: 0


Patricio GOGLINO (Voto: n.g.)

L’italo-argentino ha disputato diversi spezzoni a inizio stagione, prevalentemente brevi, prima di lasciare a gennaio in prestito per trovare spazio al Sestri Levante: con cui è retrocesso, nello stesso girone della Torres. Giocando pure meno che a Sassari…

PRESENZE: 12 / RETI: 0 / ASSIST: 1 / MINUTI GIOCATI: 237 / AMMONIZIONI: 3 / ESPULSIONI: 0


Nicola NANNI (Voto: 6,5)

Greco si è più volte riferito a lui, ai microfoni, citando come il lavoro e l’impegno alla fine paghino sempre. Il nazionale sanmarinese si è fatto trovare pronto, da riserva pressoché fissa, mettendo a segno gol pesanti (e preziosi). Specializzato nel far salire la squadra e attaccante di carattere.

PRESENZE: 25+2 nei playoff (39 da titolare) / RETI: 4 / ASSIST: 1 / MINUTI GIOCATI: 823 / AMMONIZIONI: 3 / ESPULSIONI: 0


Luigi SCOTTO (Voto: 6)

Il capitano ha dovuto far mancare il suo contributo in un momento cruciale, a causa della frattura al perone riportata contro il Pescara che lo ha tenuto fuori per quasi due mesi. Ha toccato 150 presenze in rossoblù: 35 anni a settembre e il contratto in scadenza.

PRESENZE: 26+2 nei playoff (19 da titolare) / RETI: 4 / ASSIST: 3 / MINUTI GIOCATI: 1.425 / AMMONIZIONI: 3 / ESPULSIONI: 0


Muhamed VARELA DJAMANCA (Voto: 6,5)

Le sue scorribande hanno prodotto diverse soddisfazioni. È altrettanto giusto dire che, durante l’annata, il portoghese abbia vissuto pure pause e difficoltà. Ha chiuso tuttavia nel migliore dei modi, con la doppietta nel playoff di ritorno: piccolissima soddisfazione.

PRESENZE: 32+2 nei playoff (39 da titolare) / RETI: 4+2 nei playoff / ASSIST: 6 / MINUTI GIOCATI: 2.140 / AMMONIZIONI: 2 / ESPULSIONI: 0


Luca ZAMPARO (Voto: 5)

Può essere considerato l’innesto mancato, nonostante fosse arrivato a gennaio con robuste referenze per la categoria. La punta ha fatto il suo con impegno, però gli esiti sono impietosi: per trovare la prima rete si è dovuta aspettare la triste notte di Caravaggio. Futuro incerto.

PRESENZE: 14+2 nei playoff (11+1 nei playoff da titolare) / RETI: 0+1 nei playoff / ASSIST: 0 / MINUTI GIOCATI: 835 / AMMONIZIONI: 2 / ESPULSIONI: 0

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le compagini che domani si sfideranno al Vanni Sanna non si incrociano dal lontano 1984:...
Sassaresi e toscani non si sono mai affrontati prima in Coppa: esclusivamente nel campionato di...
I sassaresi hanno superato i giallorossi con una rete per tempo, nell'ultima amichevole prima dell'esordio...

Altre notizie