ZACCAGNO: VOTO 6. Come spesso accade al portiere rossoblù, viene chiamato in causa solo per interventi minori e uscite.
IDDA: VOTO 6. Uno scivolone iniziale non viene sfruttato da Italeng. Il prosieguo della partita è comunque positivo.
ANTONELLI: VOTO 6. Italeng è un cliente scorbutico, ma il capitano dei padroni di casa si fa rispettare.
FABRIANI: VOTO 6,5. Un ottimo recupero difensivo (20°), porta a casa una prestazione affidabile.
ZECCA: VOTO 6. Un paio di buone combinazioni con Carboni sulla destra, però confinate al primo tempo.
Dal 70° ZAMBATARO: VOTO 6. Presidia la corsia destra, dedicandosi alla fase di copertura.
GIORICO: VOTO 6. Il geometra designato. Quasi tutti i palloni a centrocampo passano dai suoi piedi: li gestisce con intelligenza.
BRENTAN: VOTO 6. Classico portatore d’acqua per i compagni, si limita a smistare il traffico e chiude con puntualità.
LIVIERO: VOTO 6. Un suo tentativo mancino viene deviato in corner: è intraprendente sulla corsia di competenza.
CARBONI: VOTO 6,5. Prima da titolare nella Torres. Ha un buono spunto iniziale, poi sul finire di tempo segna l’1-0 da pochi passi.
Dal 70° MASTINU: VOTO 6. Uno spezzone di qualità.
FISCHNALLER: VOTO 6,5. Svaria come di consueto, facendo da collante con Zamparo e Carboni. Entra nell’azione dell’1-0, grazie a una punizione velenosa.
Dall’89° MASALA: VOTO N.G.
ZAMPARO: VOTO 5,5. Due tentativi aerei in avvio di partita, poi poco di più oltre a questo.
Dall’80° DIAKITÉ: VOTO 5,5. Spreca il gol della sicurezza nel finale, buttando alle ortiche il match point.
GRECO: VOTO 6,5. Prova assolutamente solida per la sua squadra, arrivata all’undicesimo risultato utile. Supremazia mai in dubbio e successo prezioso, nonostante una certa cattiveria offensiva zoppicante.